Termini e Condizioni
Condizioni generali di intercycle ag Sursee per il settore B2C
-
Validità
Le seguenti Condizioni Generali (CGC) costituiscono parte integrante del contratto tra intercycle ag Sursee (di seguito: Fornitore) e il cliente/committente/acquirente (di seguito: Cliente). Il fornitore non riconosce condizioni divergenti del cliente a meno che non abbia espressamente accettato per iscritto la loro validità nel singolo caso prima della conclusione del contratto.
-
Offerta e conclusione del contratto senza offerta personalizzata
Le offerte del fornitore rappresentano inviti all'ordine non vincolanti e non vincolanti da parte del cliente. Sono soggette alla disponibilità di consegna e possono essere modificate in qualsiasi momento.
Un ordine da parte del cliente rappresenta un'offerta contrattuale vincolante Un contratto viene concluso solo con la conferma d'ordine scritta del fornitore o con la consegna/consegna della merce.
L'ordine del cliente viene accettato alle condizioni vigenti al momento della conclusione del contratto.
Il silenzio del fornitore non costituisce consenso né accettazione dell'ordine del cliente.
Le informazioni fornite dal fornitore prima dell'ordine da parte del cliente nell'ambito di un'offerta o dell'elaborazione dell'ordine sono vincolanti come accordi sulla natura delle forniture o dei servizi del fornitore solo se espressamente dichiarate vincolanti dal fornitore in una conferma d'ordine scritta o successivamente espressamente essere confermato per iscritto. Listini prezzi, brochure, manuali e simili non costituiscono tali conferme. Le informazioni indicate come linee guida servono solo a dare al cliente un'impressione approssimativa e non sono mai considerate informazioni garantite.
-
Offerta e conclusione del contratto con offerta individuale
Il fornitore può creare un'offerta individuale se il cliente lo richiede espressamente. Tale offerta del fornitore rappresenta semplicemente un invito all'ordine da parte del cliente.
Salvo diverso accordo scritto, tale offerta rimane valida per 30 giorni. Tutti i documenti e campioni consegnati in relazione all'offerta rimangono di proprietà del fornitore.
Anche nel caso di un'offerta individuale il contratto viene concluso solo con la conferma d'ordine scritta del fornitore o con la consegna/consegna della merce. Se dopo l'ordine il cliente richiede consegne/servizi aggiuntivi che non facevano parte dell'offerta, questi verranno addebitati in aggiunta al prezzo indicato nell'offerta se il fornitore accetta la consegna/servizio. L'ordine del cliente viene accettato alle condizioni vigenti al momento della conclusione del contratto.
Il silenzio del fornitore non costituisce consenso né accettazione dell'ordine del cliente.
Le informazioni fornite dal fornitore prima dell'ordine da parte del cliente nell'ambito di un'offerta o dell'elaborazione dell'ordine sono vincolanti come accordi sulla natura delle forniture o dei servizi del fornitore solo se espressamente dichiarate vincolanti dal fornitore in una conferma d'ordine scritta o successivamente espressamente essere confermato per iscritto. Listini prezzi, brochure, manuali e simili non costituiscono tali conferme. Le informazioni indicate come linee guida servono solo a dare al cliente un'impressione approssimativa e non sono mai considerate informazioni garantite.
-
Opzioni dell'ordine
Gli ordini possono essere effettuati elettronicamente tramite i negozi online del fornitore.
-
Negozi online B2C
Se desidera utilizzare i negozi online del fornitore, il cliente può creare un account utente, ma non è obbligato a farlo. Se desidera creare un conto utente, è obbligato a fornire al fornitore in modo veritiero e completo le informazioni necessarie per aprire un conto utente. Il cliente è responsabile del proprio account utente, della protezione del proprio nome utente e password e si impegna a trattare i relativi dati in modo confidenziale e a non renderli accessibili a terzi non autorizzati.
Tutti gli ordini effettuati tramite l'account online vengono assegnati al cliente come titolare dell'account online e sono vincolanti. Eventuali danni causati da un uso improprio dell'account utente o da una manipolazione errata saranno imputati al cliente. Il fornitore non è responsabile per l'uso improprio di nome utente e password da parte di terzi. Il cliente è tenuto a segnalare immediatamente al fornitore qualsiasi uso improprio del suo account utente. Il fornitore, da parte sua, tratta tutti i dati di accesso in modo strettamente confidenziale.
Non esiste il diritto di essere ammessi ad un account utente. Il fornitore ha il diritto di rifiutare l'ammissione a un cliente senza indicarne i motivi oppure di revocare immediatamente l'ammissione concessa in qualsiasi momento, senza preavviso e senza indicarne i motivi. I motivi di tale rifiuto/cancellazione possono essere, ad esempio: informazioni errate o non veritiere durante la registrazione, uso improprio delle informazioni fornite dal fornitore o pericolo per la funzionalità di un negozio online, mancato rispetto dei termini di pagamento, insolvenza o fallimento del cliente .
Il cliente ha il diritto di richiedere in qualsiasi momento per iscritto la cancellazione della sua registrazione come cliente o la cancellazione del conto utente del negozio online, purché ciò non minacci di compromettere lo svolgimento dei rapporti contrattuali in corso. Il fornitore si impegna a cancellare tutti i dati utente e tutti gli altri dati personali memorizzati sul cliente non appena questi non saranno più necessari per l'elaborazione dei rapporti contrattuali in corso e non dovranno più essere conservati in conformità alle disposizioni di legge.
-
Condizioni di consegna
Salvo diverso accordo, la consegna verrà effettuata all'indirizzo di consegna indicato dal cliente durante la creazione dell'account utente o al momento dell'ordine.
Il cliente sostiene le spese di consegna, comprese tutte le possibili componenti quali tasse, dazi, tasse, dazi doganali. Se il fornitore si fa carico in una prima fase di tali componenti delle spese di consegna, queste verranno espressamente elencate come componenti del prezzo.
I termini di consegna sono considerati vincolanti solo se espressamente indicati come vincolanti dal fornitore per iscritto. Tutte le altre date di consegna rappresentano semplicemente indicazioni non vincolanti del momento in cui è prevista la fornitura del servizio. Il cliente non può far valere alcun diritto da una consegna che avviene più tardi di quanto annunciato.
Le date di consegna si riferiscono al momento in cui la merce viene spedita dal fornitore o in cui il fornitore informa il cliente che è pronta per la spedizione. indicata la possibilità di ritiro della merce.
I termini di consegna iniziano quando, da un lato, è concluso un contratto e, dall'altro, il cliente ha pienamente adempiuto ai suoi obblighi ai sensi di tale contratto (ad es. pagamento anticipato del prezzo di acquisto, comunicazione dei dati del cliente necessari per la consegna, ecc.). Indipendentemente da ciò il fornitore ha il diritto di adempiere anticipatamente al contratto. Il fornitore sceglie la modalità di spedizione a propria discrezione e senza garantire il trasporto più economico e/o veloce. Se l'acquirente richiede qualcosa di diverso, si farà carico di eventuali costi aggiuntivi rispetto al metodo di spedizione più economico possibile. Il cliente è tenuto ad informare il fornitore durante le trattative contrattuali e comunque prima della conclusione del contratto
fateci sapere se desiderate un metodo di spedizione specifico. Le richieste relative alle modalità di spedizione comunicate dal cliente solo dopo la conclusione del contratto possono essere prese in considerazione dal fornitore solo in casi eccezionali non sussiste alcun diritto a ciò;
Se il fornitore è impossibilitato a fornire la prestazione/consegna conformemente al contratto per motivi indipendenti dalla sua volontà, i termini di consegna e di prestazione si intendono prolungati della durata dell'impedimento e di un tempo di avvio adeguato dopo la fine del ostacolo. Il fornitore informerà il cliente dell'impedimento. Ciò include in particolare i ritardi di consegna causati da produttori, fornitori o altri terzi. Ulteriori esempi di tali motivi sono casi di forza maggiore come eventi naturali, mobilitazione, guerra, condizioni belliche, sommosse, sommosse, epidemie, incidenti e malattie, notevoli interruzioni operative, vertenze di lavoro, scioperi, serrate, aumenti eccessivi dei prezzi di materie prime, mezzi di trasporto o interruzioni del traffico, nonché misure ufficiali come restrizioni o divieti di esportazione, importazione e transito.
-
Obbligo di accettare una consegna
Il cliente è tenuto ad accettare i prodotti consegnati dal fornitore in conformità al contratto. Se il cliente rifiuta l'accettazione, spetta al fornitore decidere se insistere nell'adempimento del contratto o recedere dal contratto. In ogni caso il fornitore ha il diritto di addebitare una tassa amministrativa pari al 10% del prezzo fatturato. Resta salvo il diritto di richiedere il risarcimento di ulteriori danni.
-
Prezzi
Tutti gli elementi del prezzo finale sono espressamente indicati nella fattura (ad es. prezzo d'acquisto netto, IVA, spese di riciclaggio anticipate, spese di consegna, ecc.). Se in un documento diverso dalla fattura (ad es. catalogo, ecc.) oltre al prezzo d'acquisto non vengono menzionati altri elementi, il cliente deve presumere che possano essere aggiunti altri elementi del prezzo, come ad esempio l'IVA. Ci riserviamo il diritto di apportare modifiche ai prezzi e alle condizioni, alla disponibilità dei prodotti e di correggere errori evidenti ed errori tipografici. Sono escluse richieste di risarcimento danni derivanti da errori evidenti ed errori tipografici.
-
paga
Salvo diverso accordo scritto, il cliente è tenuto a pagare il prezzo della merce/servizio acquistata al più tardi al momento della conclusione del contratto.
Questo pagamento deve generalmente essere effettuato utilizzando le opzioni specificate nella sezione modalità di pagamento. Non sussiste alcun diritto a pagamenti parziali. Questi possono essere consentiti solo mediante un accordo scritto esplicito.
-
Compensazione
È escluso il diritto di compensazione.
L'affermazione di eventuali contropretese da parte del cliente nei confronti del fornitore non libera il cliente dal suo obbligo di pagamento.
-
Ritardato pagamento da parte del cliente
Se il cliente non rispetta una data di pagamento concordata, che è successiva alla conclusione del contratto, il fornitore può immediatamente, senza preavviso, o insistere sull'adempimento del contratto e, se necessario, richiedere un compenso aggiuntivo, oppure recedere dal contratto. il contratto, annullare il contratto e richiedere il risarcimento dei danni.
Il cliente deve pagare gli interessi di mora del 5% a partire dalla data di scadenza finché il contratto continua ad esistere.
Per ogni sollecito inviato al cliente verrà addebitata una tassa amministrativa di CHF 30.00.
-
Modifica/annullamento di un ordine
Se un cliente desidera modificare o annullare un ordine, deve informare il fornitore
comunicare il più rapidamente possibile. Il fornitore informerà il cliente entro due settimane se la modifica/cancellazione può essere apportata e quale eventuale impatto avrà sulla fornitura dei servizi, sui prezzi e sulla data di consegna. Il fornitore è vincolato a tale offerta modificata per due settimane.
È esclusa la modifica/annullamento di ordini relativi a prodotti già spediti o consegnati.
Il cliente è invitato a utilizzare, se possibile, il modulo di contatto su my-egret.com.
-
Restituzione di prodotti già spediti/consegnati
In genere è possibile restituire prodotti privi di difetti. Tali prodotti devono essere restituiti nuovi e non aperti entro 10 giorni dalla data di consegna o restituiti allo stesso punto vendita che ha consegnato il prodotto al cliente. Per i resi ritardati verrà addebitata e detratta dal credito una commissione amministrativa fino al 20% del prezzo addebitato. In genere è esclusa la restituzione dei prodotti restituiti dopo 30 giorni o più.
In ogni caso, è esclusa la restituzione dei prodotti che sono stati ordinati, fabbricati, lavorati o installati individualmente per il cliente, di tutti i componenti elettronici, indipendentemente dal fatto che siano stati ordinati, fabbricati, lavorati o installati individualmente o meno, e della biancheria intima.
-
Trasferimento di benefici e rischi
Se è stata concordata la consegna della merce al cliente, l'utile e il rischio della merce ordinata passano al cliente con la consegna della merce al trasportatore. Se il cliente o un terzo da lui designato ritira la merce dal fornitore, l'utile e il rischio della merce ordinata passano al cliente al momento della consegna della merce.
-
Riserva di proprietà
Se il fornitore e il cliente hanno raggiunto un accordo in base al quale il cliente non è tenuto a pagare l'intero prezzo prima o dopo la conclusione del contratto, il fornitore rimane proprietario dei prodotti consegnati o consegnati fino a quando non ha ricevuto l'intero importo dovuto contrattualmente pagamenti da parte del cliente. Il cliente autorizza il fornitore a
effettuare l'iscrizione nel registro della riserva di proprietà (art. 715 cc) a spese del cliente. In particolare il cliente concorda e acconsente che il fornitore possa registrarsi unilateralmente nel relativo registro della riserva di proprietà.
Se i prodotti consegnati vengono mescolati e lavorati, il fornitore ha la comproprietà dell'oggetto appena creato, in caso di lavorazione nel rapporto tra il valore lordo della fattura dei prodotti consegnati e il valore dell'articolo completo, in caso di mescolanza nel rapporto tra il valore lordo della fattura e il valore degli altri beni con cui il prodotto era mescolato.
Se nel registro è stata iscritta una riserva di proprietà, il cliente è tenuto a trattare la merce con cura e ad assicurarla adeguatamente contro tutti i rischi abituali, in particolare incendio e furto, se il fornitore lo richiede espressamente. Su richiesta è necessario fornire la prova dell'assicurazione. Il cliente sostiene i costi dell'assicurazione. In caso di danni il cliente è tenuto a far valere a proprie spese le pretese della compagnia assicurativa.
Il cliente è tenuto a comunicare immediatamente per iscritto al fornitore eventuali pretese di terzi. In caso di inadempimento il cliente sarà tenuto al risarcimento dei danni.
-
Ispezione dei servizi del fornitore/denuncia dei difetti
Il cliente è tenuto a verificare immediatamente la completezza, la conformità dei documenti di consegna e i difetti delle prestazioni del fornitore e a segnalare immediatamente per iscritto eventuali deviazioni e difetti evidenti, indicando il numero dell'ordine. Anche la consegna errata è considerata un difetto in questo senso. Se il reclamo non viene presentato entro 7 giorni dal ricevimento da parte del cliente, si applicano queste
I prodotti sono considerati esenti da difetti in tutte le funzioni e la prestazione è approvata.
Se successivamente vengono rilevati difetti che non erano evidenti dopo un attento esame, è necessario sporgere reclamo scritto al fornitore entro 48 ore dalla scoperta. In caso contrario il prodotto o l'opera si ritiene approvato anche per quanto riguarda tali difetti.
Il cliente sostiene tutti i costi dell'ispezione.
Per tutelare i diritti del cliente è sufficiente inviare tempestivamente il reclamo. Il cliente ha la possibilità di restituire il prodotto al fornitore. Il cliente ha inoltre la possibilità di restituire il prodotto presso una delle filiali del fornitore per esercitare la garanzia del produttore e poi ritirarlo nuovamente nel luogo di restituzione. I resi vengono effettuati a spese e a rischio del cliente. Se il reclamo risulta fondato, il fornitore si farà carico delle eventuali spese di spedizione per la restituzione, altrimenti queste rimarranno a carico del cliente;
I dati tecnici dei prodotti che provengono da produttori terzi o licenzianti sono comunicati al fornitore dai produttori di tali prodotti. Il fornitore non può quindi assumersi alcuna responsabilità per l'accuratezza, la completezza e l'attualità di questi dati o per l'idoneità di un prodotto allo scopo previsto dal cliente. È responsabilità del cliente verificare tale idoneità.
-
Garanzia per la tempestiva denuncia dei difetti
Per difetti dei propri prodotti segnalati tempestivamente, il fornitore garantisce che riparerà il prodotto o fornirà una sostituzione gratuita, a sua discrezione.
Per i difetti nei servizi forniti dal fornitore segnalati in modo tempestivo, il fornitore garantisce che i difetti rilevati verranno risolti gratuitamente.
In entrambe le varianti di garanzia sopra menzionate, il fornitore decide se fornirà la garanzia presso la propria sede, presso la sede di un eventuale fornitore o in loco presso la sede del cliente.
La garanzia per difetti di prodotti di produttori terzi o licenziatari acquistati dal fornitore si basa esclusivamente sulle garanzie fornite dai rispettivi produttori o licenziatari terzi. In caso di difetti di prodotti di terzi segnalati tempestivamente, il cliente ha il diritto di pretendere dal fornitore solo che il fornitore faccia valere la garanzia per conto del cliente nei confronti del produttore terzo o del concessore di licenza. Se il produttore o il concessore di licenza non adempie volontariamente al proprio obbligo di garanzia, il cliente autorizza il fornitore a cedere al cliente i diritti di garanzia per l'applicazione legale.
Il fornitore non si assume alcuna responsabilità per la normale usura dei prodotti o per difetti causati da manipolazione impropria, funzionamento errato, stoccaggio improprio, manutenzione inadeguata, influenze ambientali estreme, uso di materiali operativi inadeguati, inosservanza delle norme operative, stress eccessivo (come in racing), di prodotti che non sono destinati a questo scopo), corrosione naturale, forza maggiore e altri motivi per i quali il fornitore non è responsabile.
I diritti di garanzia scadono se il cliente o terzi apportano modifiche o riparazioni improprie.
Il fornitore fa presente al cliente che l'utilizzo di pezzi di ricambio non originali può far decadere la garanzia e i diritti di responsabilità nei confronti del produttore del veicolo o dell'apparecchio. Per quanto riguarda garanzia e responsabilità si fa riferimento in questo caso alle disposizioni di garanzia del relativo produttore del pezzo di ricambio non originale.
Oltre agli obblighi di garanzia fissati nelle presenti Condizioni Generali, il fornitore si attiene ai relativi diritti di garanzia previsti dalla legge.
-
Diritti di proprietà
Conformemente alle disposizioni del presente articolo 18, il fornitore garantisce che i suoi prodotti sono esenti da diritti di proprietà industriale o diritti d'autore di terzi, che possono essere fatti valere nei confronti del cliente e che gli impediscono il libero utilizzo dei prodotti. Ogni partner contrattuale diventa l'altro
Informare immediatamente per iscritto il partner contrattuale qualora nei suoi confronti vengano avanzate pretese a causa della violazione di tali diritti.
Se un prodotto viola un diritto di proprietà industriale o un diritto d'autore di terzi, il fornitore, a discrezione del cliente e a spese del fornitore, modificherà o sostituirà il prodotto in modo tale che i diritti di terzi non siano più violati, ma il prodotto continua a svolgere le funzioni concordate contrattualmente. Se il fornitore non lo fa entro un termine ragionevole, il cliente ha il diritto di recedere dal contratto o di ridurre adeguatamente il prezzo d'acquisto. Eventuali richieste di risarcimento danni da parte del cliente sono soggette alle limitazioni di cui alla Sezione 19 (Responsabilità).
In caso di violazioni legali causate da prodotti consegnati dal fornitore di altri produttori, il fornitore, a discrezione del cliente, farà valere diritti nei confronti dei produttori e dei subfornitori per conto del cliente o li cederà al cliente. In questi casi e secondo le disposizioni del presente articolo 18, i diritti nei confronti del fornitore esistono solo se l'esecuzione legale dei suddetti crediti nei confronti dei produttori e dei fornitori a monte non ha avuto successo o, ad esempio, è senza speranza a causa di insolvenza.
-
Responsabilità
Il fornitore è responsabile per danni fisici e danni diretti a cose causati intenzionalmente o per negligenza grave. Qualsiasi ulteriore responsabilità è – nella misura consentita dalla legge – esclusa; Ciò vale in particolare per perdite puramente finanziarie, danni indiretti o consequenziali come perdita di profitto, nonché danni causati dall'uso di pezzi non originali. Le disposizioni delle pertinenti norme sulla responsabilità del prodotto rimangono inalterate.
La responsabilità del fornitore per i suoi assistenti è esclusa nella misura consentita dalla legge.
Allo stato attuale della tecnica non è sempre possibile garantire che la comunicazione dei dati via Internet sia priva di errori e/o sempre disponibile. Il fornitore non è quindi responsabile per la disponibilità costante e ininterrotta del sistema di commercio online né per errori tecnici o elettronici relativi ai negozi online del fornitore o ad altre comunicazioni elettroniche, in particolare non per l'elaborazione ritardata o l'accettazione degli ordini, nella misura in cui che il fornitore non è responsabile di questi errori ha la responsabilità.
-
Protezione dei dati
La dichiarazione sulla protezione dei dati del fornitore è parte integrante e vincolante delle presenti condizioni generali ed è allegata come appendice a my-egret.com. Se il cliente accetta le presenti Condizioni Generali, acconsente anche all'utilizzo dei suoi dati in conformità con la dichiarazione sulla protezione dei dati del fornitore.
-
copyright
I siti web del fornitore my-egret.com nonché i cataloghi e altri documenti scritti utilizzati dal fornitore in relazione alle sue attività commerciali sono soggetti alla protezione del diritto d'autore.
Qualsiasi utilizzo di questi documenti, nonché dei siti web e dei loro componenti per scopi diversi dalla visualizzazione dell'offerta del fornitore, dall'effettuazione di ordini e dal contatto con noi in relazione alla merce del fornitore o agli ordini effettuati con il fornitore è, nella misura in cui avviene tramite il L'uso privato è vietato, a meno che il fornitore non lo abbia espressamente acconsentito per iscritto.
-
Cessione delle pretese e dei diritti del cliente derivanti dal presente contratto
Il cliente può trasferire a terzi i diritti e gli obblighi derivanti da un contratto con il fornitore al quale si applicano le presenti Condizioni Generali solo previo consenso scritto del fornitore.
-
Luogo di esecuzione
Il luogo di adempimento di tutti gli obblighi derivanti dal presente contratto, in particolare per il pagamento del prezzo d'acquisto, è Sursee, Canton Lucerna, Svizzera, salvo diverso accordo scritto.
-
Deviazioni da questi termini e condizioni
Eventuali deviazioni dalle presenti Condizioni Generali nonché integrazioni o altri accordi accessori alle presenti Condizioni Generali possono essere concordate solo in singoli casi e devono essere in forma scritta per essere valide.
-
Foro competente
Il foro competente per i contratti stipulati con i consumatori è disciplinato dall'articolo 32 del Codice di procedura civile svizzero.
In assenza di contratto con il consumatore, il foro competente per tutte le controversie relative alle forniture e ai servizi del fornitore è Sursee, Canton Lucerna, Svizzera.
-
Legge applicabile
Alle presenti condizioni contrattuali e all'intero rapporto giuridico tra fornitore e cliente si applica il diritto svizzero, ad esclusione della Convenzione delle Nazioni Unite sui contratti di vendita internazionale di beni mobili (CISG).
-
Tutela dei giovani
Se il cliente ordina merce con un limite di età inferiore, conferma con il suo ordine di aver superato tale limite ed è autorizzato ad ordinare di conseguenza.
-
Disposizione finale
Qualora una disposizione delle presenti Condizioni Generali sia o diventi nulla o il contratto contenga una lacuna, la validità giuridica delle restanti disposizioni rimane inalterata. Al posto della disposizione nulla si ritiene concordata una disposizione efficace che più si avvicina a ciò che le parti volevano dal punto di vista economico; lo stesso vale in caso di lacuna.
Dal 1 marzo 2021